LA FRANCIA A GENOVA
Alliance Française, imparare e vivere la lingua francese
IN PRIMO PIANO QUESTA SETTIMANA!
IN PRIMO PIANO
"Le dépit amoureux" - Molière
Pièce de théâtre
Mercredi 30 avril | 18h00 | AF
Pièce in italiano proposta dal Gruppo Teatrale del Mercoledì (Genova)


"PLEINE MAIN J'AI REÇU, PLEINE MAIN JE DONNE"
LE CORBUSIER (1887 - 1965)
5 maggio | 17h30 | AF
EVENTO CULTURALE proposto e ideato da ELISABETH VERMEER nell'ambito della mostra "NÉ LE 6 OCTOBRE 1887" dell'Istituto per le Materie e le Forme Inconsapevoli di Genova, dedicata a Le Corbusier.
PROGRAMMA :
> CRI ECO: Live Performance artistica
> ELISABETH VERMEER (Design of the Universe): Conferenza «Pleine main j'ai reçu, pleine main je donne » con proiezione video del pianista JURAJ KOJS che suona a FIRMINY
> Reading poetico: MILENA BUZZONI, PATRIZIA LORIA CARLO ACCERBONI leggono i loro brani e testi lirici di CLAUDIA QUINTIERI LUCIA RACHINI MARISA TUMICELLI

Anche quest'anno, l’Alliance Française di Genova è tra i protagonisti della competizione internazionale DEFI Inter-Alliances: la grande sfida globale che premia gli studenti!
L’Alliance Française di genova invita i propri studenti a prendere parte al DEFI Inter-Alliances 2025, una grande competizione ludica sulla cultura francese fra studenti delle Alliance Française di tutto il mondo!
Per mettere alla prova se stessi, per divertirsi e … vincere!
In palio soggiorni linguistici in Francia e corsi di lingua francese. La sfida è aperta a tutti gli studenti dell’Alliance Française di genova di almeno 18 anni di età (compiuti entro il 15 luglio del 2025), iscritti ai corsi collettivi iniziati nel 2024 o 2025, in presenza o a distanza, con livello minimo di conoscenza del francese pari a A2. Quest’anno si aggiunge alla rete nazionale anche l’Alliance Française di Malta.
Per iscriverti, compila il google form
IMPARARE E VIVERE LA LINGUA FRANCESE
L'Alliance Française de Gênes (ex centro culturale francese, presente a Genova dal 1959) fa parte di una rete internazionale coordinata dall'Alliance Française di Parigi ed è convenzionata con l'ambasciata di Francia in Italia. Propone corsi di francese trimestrali o annuali, a tutti i livelli (valutabili con un test gratuito), per adulti, ragazzi e bambini in diverse fasce orarie.
I corsi, collettivi o individuali, sono tenuti da insegnanti madrelingua.
L'Alliance Française è l’unico ente certificatore (e sede d’esame) nella Provincia di Genova, per le certificazioni in lingua francese DELF e DALF, per il TCF e per i DFP (Diplomi di Francese Professionale) della Camera di Commercio francese di Parigi.
L'Alliance Française di Genova fa parte della Federazione delle Alliances françaises d'Italia, l’Ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola ai sensi della direttiva ministeriale n. 170/2016.
L'Alliance française de Gênes non propone solo corsi di francese, ogni studente/socio ha la possibilità di partecipare alle sue attività culturali (cinema, conferenze, concerti, incontri anche gastronomici!) e di accedere alla sua Mediateca.
Da qualche anno, inoltre l'Alliance ha aperto una Ludoteca bambini e ragazzi a partire da 6 anni e propone anche un servizio di traduzione.
CORSI DI FRANCESE
ESAMI E CERTIFICAZIONI
EVENTI E ATTIVITÀ
CORSI DI FRANCESE
I corsi si rivolgono ad un pubblico di tutte le età (bambini, ragazzi, adulti) e si svolgono su 3 sessioni:
ottobre/gennaio - febbraio/aprile - maggio/luglio.
I CORSI SI SVOLGONO IN MODALITÀ IN PRESENZA O A DISTANZA
5 BUONI MOTIVI PER STUDIARE IL FRANCESE
1
È la nona lingua più parlata in tutto il mondo
Il francese è parlato da più di 200 milioni di persone, considerando anche che la Francofonia comprende 77 stati diversi. Inoltre, è la lingua più studiata dopo l’inglese è la nona più parlata in tutto il mondo e, insieme all’inglese, è l’unica lingua che si può studiare in tutto il mondo grazie a una vasta rete di strutture.
2
È la lingua ufficiale di enti importanti
Ne sono un esempio l’ONU, l’UNESCO, l’OTAN, l’Unione Europea e la Croce Rossa Internazionale, ma è anche la lingua parlata a Strasburgo, Bruxelles e Lussemburgo, cioè le tre città sedi delle principali istituzioni europee.
3
Permette di studiare in prestigiose università
Le università francesi sono tra le migliori in Europa e nel mondo, quindi conoscere questa lingua ti darà la possibilità di frequentarle e magari ottenere una delle numerose borse di studio che il governo francese mette a disposizione degli studenti meritevoli.
4
Apre opportunità lavorative
Conoscere il francese significa potersi candidare presso aziende francesi, non solo in Francia, ma anche nei paesi francofoni, tra i quali Canada e Belgio. Inoltre, anche in Italia, in molte realtà lavorativa è richiesta la conoscenza di questa lingua per comunicare: la Francia è la quinta potenza commerciale e terzo paese nella raccolta degli investimenti stranieri, quindi un partner economico di primo piano.
5
È la lingua della cultura
Ultima, ma non per importanza, risposta al “perché studiare il francese”: oggi è la lingua internazionale della moda, della cucina, del teatro e delle arti visive, ma questa è da sempre anche la lingua della cultura: basti pensare che è stata quella dei grandi filosofi illuministi, come Diderot, Rousseau e Voltaire, che hanno influenzato la storia e cultura di tutto il mondo, cambiando la mentalità di molte persone proponendo nuove dottrine. Per non parlare poi delle grandi opere letterarie scritte in francese, capolavori universali, come “Memorie di una ragazza perbene” di Simone De Beauvoir, “Lo straniero” di Camus, “Alla Ricerca del Tempo Perduto” di Marcel Proust, “Madame Bovary” di Gustave Flaubert e moltissime altre che sarebbe un peccato non poter leggere in lingua originale.